Il sabato è la giornata di riposo della settimana.
Solitamente è quella di arrivo e partenza, dove ci si sistema in camera e ci si prepara all’avventura.
Escursione nella Valle del Marano con ritrovo a Vecciano presso la nostra casa di campagna. Qui faremo un barbecue in giardino con piatti tipici romagnoli e degustazione di aceto balsamico di nostra produzione.
Percorsi: 1
Una delle foreste piu grandi d’europa si arriva fino ai due sassi, simone e simoncello. A sasso simone fu costruita la città del sole, si cammina lungo i calanchi per poi degustare salumi locali al rifugio fontanelle.
Percorsi: 1
Giorno di riposo. È possibile visitare la repubblica di San-Marino, il cui centro storico è stato inserito come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Oppure è possibile organizzare tour privati.
Dalle ore 19:00 “Cena tipica romagnola” con degustazione di prodotti tipici del territorio, tutto rigorosamente fatto in casa e degustazione di vino Sangiovese e limoncino.
Escursione a Montefiore, con visita al castello eretto a scopo difensivo in epoca medievale che domina l’intera vallata.
A pranzo degustazione di prodotti tipici, olio, vino, formaggi, salumi e dolci in un agriturismo.
Escursione storica culturale a Rimini. Visita dell’antica città romana con l’Arco d’Augusto, la Domus del chirurgo e il Ponte di Tiberio costruito ai tempi dei romani. Una visita merita anche la piazza medievale, oggi Piazza Cavour, il Duomo o Tempio Malatestiano, il castello Sismondo, mirabili opere rinascimentali.